Anche la Bulgaria come l’iItalia e gli altri paesi UE cambieranno entro l’anno la modalità di calcolo del PIL.  L’Istituto Nazionale di Statistica della Bulgaria (NSI) inizierà ad effettuare il calcolo del PIL del paese con un nuovo metodo: il Sistema europeo dei conti del 2010.  “Il metodo include i dati dell’ economia sommersa “, come la prostituzione e il traffico di stupefacenti“, ha detto il capo del dipartimento statistiche macroeconomiche di NSI Elka Atanasova in una conferenza stampa.  L’introduzione del Sistema europeo dei conti 2010 è stato annunciato nel mese di giugno.
Secondo Atanasova, NSI non farà indagini statistiche di droga e prostituzione, ma utilizzerà le informazioni da fonti ufficiali.
La variazione nominale del valore di PIL è stimata tra il 2 e il 6%. Secondo l’NSI, però, non cambierà il tasso di crescita del PIL, rispetto ai periodi precedenti.