Bulgaria: Stato UE tra i più virtuosi per debito pubblico Sulla base delle stime 2016 della Commissione Europea, sono solo 11 dei 28 membri dell’Unione con il debito sotto la soglia fissata del 60% del PIL, cinque nell’eurozona e sei fuori, tra cui, a terzo posto, la Bulgaria, preceduta da Lussemburgo (21.3% Q3 2015) e Estonia (9,8%). Nonostante l’incremento negli ultimi anni, il debito bulgaro si e’ attestato al 27% (+9% rispetto al 2013) nel 2014 e al 26,9% nel terzo trimestre 2015 (ultimo dato disponibile). Per l’anno in corso sara’ sotto il 30% secondo le stime di Bruxelles. A detta degli esperti, la ragione principale risiede nella spesa per lo Stato sociale (17,4% del PIL) di gran lunga inferiore alla media europea (29,5%). Quanto all’Italia, il rapporto debito/PIL 2016 e’ stimato DI oltre il 130%.

Il basso debito pubblico della Bulgaria è uno dei punti di forza dell’economia bulgara e del suo sviluppo. Ciò consentirà di programmare politiche economiche favorevoli agli investimenti e alle società con la garanzia della permanenza di una tassazione moderata a lungo termine.