La Bulgaria conferma di essere la più interessante meta per gli investimenti nelle infrastrutture turistiche nell’area dei Balcani, la crescente presenza di investitori Russi e Cinesi cinfermano il trend positivo. Tra i progetti in cantiere, i cui lavori inizieranno entro l’anno, è interessante segnalare quello che è stato definito come la Las Vegas Bulgara. Il complesso sorgerà vicino Sofia in un’area precedentemente urilizzata come campo da golf in un villaggio alla periferia della capitale bulgara. L’ambizioso progetto turistico sarà realizzato da investitori di Hong Kong che intendono iniziare i lavori in primavera. La costruzione di “Las Vegas” Bulgaria dovrebbe iniziare entro e non oltre maggio, e l’investimento è stimato in oltre 1,6 miliardi di leva (800 milioni di euro), secondo Novinite. Cifre che, grazie ai costi contenuti consentono, in Bulgaria, di realizzare strutture importanti. Il complesso sarà situato a circa 20 chilometri dalla capitale e fornirà alberghi turisti di lusso, casinò, un parco acquatico, un centro commerciale, un centro sportivo e altre attrazioni. Il secondo progetto è Destinazione Rila, una megastruttura sciistica situata nelle montagne Rila in Bulgaria sudoccidentale che coprirà una superficie di 5.500 ettari. Il progetto, una joint venture franco-bulgaro è stimato a 600 milioni di euro. Inoltre, un fondo di investimento Russo prevede di costruire un centro di riabilitazione in Separeva Banya, una città nel sud-ovest della Bulgaria situata ai piedi di Rila, che può trattare fino a 2.000 pazienti al giorno. I costi del progetto sono stimati a 75 milioni di leva (38 milioni di euro). I progetti turistici sono molto promettenti: infatti, la Bulgaria propone già un’ampia offerta turistica dal mare alla montagna con la possibilità di visitare siti archeologici e centri termali oltre a rappresentare un’interessante meta per gli amanti della natura e della caccia.
Redazione
De Amicis & Petrova Law Firm