L’assorbimento dei Fondi Europei per la programmazione 2007/2013 della Bulgaria raggiungeranno entro la fine del 2015 il 93% degli stanziamenti comunitari.
Forte dell’esperienza maturata nella precedente programmazione economica, per i Fondi Europei 2014-2020, alcuni già operativi, e’ stato previsto un forte assorbimento dei stanziamenti europei per la Bulgaria nell’ordine del 90/95%, ciò conferma le potenzialità e l’efficienza del sistema economico.
La Bulgaria ha un’economia fortemente diversificata, nella quale i settori tradizionali sono rappresentati dai servizi, che hanno una incidenza pari a oltre 60%, seguito dal settore industriale, che rappresenta circa il 20% del PIL e dall’agricoltura.
Il settore del terziario è senza alcun dubbio il comparto economico che in Bulgaria ha avuto la maggiore crescita economica negli ultimi anni.
Non sono meno interessanti i comparti economici legati al Turismo, grazie alla possibilità offerta dal territorio Bulgaro di spaziare dal turismo invernale, nelle diverse località sciistiche, a quello estivo, nelle località di mare che si affacciano sul Mar Nero; inoltre, il turismo termale è quello enogastromico sono molto apprezzati dai turisti. Sono presenti numerose riserve di caccia per gli amanti della disciplina.
Anche il settore immobiliare e’ in costante crescita, dopo la fine della bolla speculativa immobiliare del 2009, le vendite sono in costante crescita ed i prezzi degli immobili hanno ripreso a correre. Molti investitori europei ed extracomunitari hanno realizzato e programmato importanti investimenti nel settore immobiliare. Inoltre è utile ricordare che la legge sugli investimenti esteri tutela in modo rafforzato l’investitore estero contro l’espropriazione dei terreni per pubblica utilità, infatti, il primo meccanismo di protezione aggiuntiva concessa agli investitori stranieri si basa sul fatto che l’espropriazione possa aver luogo solo in via eccezionale a causa di imprescindibili esigenze statali che non potrebbero essere soddisfatte altrimenti. I beni immobili di proprietà di soggetti stranieri non possono essere espropriati per esigenze di natura comunale.
Per queste ragioni e per altre motivazioni di carattere economico e finanziario il Paese ha evidenziato una elevata propensione ad attrarre gli investimenti stranieri.
L’Italia è un partner commerciale forte per la Bulgaria grazie agli interessanti interscambi economici che consentono di posizionare l’Italia, per la Bulgaria, al quarto posto in ordine agli investimenti esteri.
Le imprese italiane operano sia indirettamente mediante operazioni di acquisto o di vendite oppure, sempre più spesso, mediante la costituzione di società di diritto bulgaro.
La fornitura di prodotti, impianti, tecnologie, servizi ed esecuzione di opere finanziate dai fondi europei (opere strutturali quali ferrovie e autostrade) sono tra le operazioni economiche più frequenti.
La Bulgaria è uno dei paesi firmatari del sistema di trattati bilaterali sulla promozione e reciproca protezione degli investimenti esteri. Tale sistema prevede, in aggiunta al regime di trattamento nazionale, lo status di nazione privilegiata per l’investimento realizzato da entità e persone fisiche di uno dei paesi contraenti sul territorio dell’altro paese contraente. In particolare vige il principio di priorità dei trattati internazionali, infatti, nell’ipotesi in cui i trattati internazionali sottoscritti dalla Bulgaria forniscano termini e condizioni più vantaggiosi per l’investimento estero, tali norme avranno la priorità rispetto a quelle locali. Questo principio guida è esplicitato nei trattati per la protezione degli investimenti esteri e in particolare negli accordi di rinuncia alle norme relative alla doppia tassazione. I trattati internazionali sulla reciproca protezione degli investimenti esteri si basano sempre su un concetto più ampio di investimenti diretti esteri (C.d. IDE o, in inglese, FDI) e l’applicazione di tale concetto deve essere prioritaria rispetto alla legislazione bulgara.
Per i Vostri investimenti in Bulgaria affidatevi a professionisti qualificati